Dati due insiemi A e B non vuoti, una funzione f da A a B è una relazione che associa ad ogni elemento di A uno e un solo elemento di B, detto immagine di A.
A si dice dominio o campo di esistenza di una funzione, mentre il sottoinsieme di B formato dalle immagini di A è detto codominio o insieme delle immagini.
Il grafico o diagramma di una funzione è l’insieme di tutti i punti del piano cartesiano che hanno per ascissa i valori di x e per ordinata i corrispondenti valori del codominio, ossia è l’insieme di tutti i punti del tipo P( x ; f (x) ).
E' possibile studiare il segno di una funzione, cioè cercare per quali valori di x appartenenti al dominio il corrispondente valore di y è positivo e per quali è negativo.